Saturno contro? Luogo comune o solo un modo di dire? La terminologia è legata e spiegata da quell’universo astronomico a cui in molti fanno riferimento.
L’espressione solitamente indica e giustifica la comparsa di alcune situazioni negative che possono verificarsi nella quotidianità di chiunque. Di solito, chi attribuisce a Saturno le vicende di una giornata negativa, o il verificarsi d’eventi indipendenti alla nostra volontà, cerca di trovare un responsabile esterno alle proprie malefatte, un modo per alleggerirsi le responsabilità e attribuirle ad una posizione del pianeta negativa in quel determinato momento storico.
Ma cosa vuol dire Saturno contro? Da dove ha origine la leggenda dell’effetto negativo del pianeta nei confronti per esempio di un determinato segno zodiacale? La leggenda narra che Saturno, figlio di Urano, riuscì a togliere il trono al potente padre evirandolo.
La guerra tra i due degenerò e il padre, temendo di perdere il potere, arrivò ad uccidere uno a uno i figli.
Saturno, ultimo dei figli nati, riuscirà, in questo modo a rimettere le cose a posto facendo giustizia. Purtroppo i suoi gesti non furono elogiati e divenne invece il simbolo di qualcosa di negativo e avverso, tanto più che lui stesso si troverà a subire un destino molto simile, divorando i propri figli.
In astrologia l’espressione ha un significato ancora più intenso ed è sicuramente rappresentativa di un aspetto morale che condiziona le scelte di vita.
La metafora invita alla riflessione e alla consapevolezza che alcuni cambiamenti sono in grado di mettere in discussione dei limiti di cui dobbiamo essere consapevoli.
Esistono dei momenti particolari che, ognuno nella vita passa e che seppur apparentemente negativi, dovrebbero portare ad una maggiore crescita e a maturità.
Il movimento dei pianeti e la posizione di Saturno in astrologia condiziona anche la redazione degli oroscopi dei segni zodiacali, la sua influenza però non deve essere considerata negativa ma solo determinante per realizzare un quadro completo di alcune decisioni o scelte personali legate al verificarsi di alcuni eventi specifici propri di ogni singola quotidianità.
Nella vita quotidiana l’espressione Saturno contro è molto frequente ed è legata al verificarsi d’eventi negativi che possono accadere in determinati periodi più o meno lunghi. Considerata una metafora d’uso comune il fatto che Saturno non sia a nostro favore dovrebbe non deresponsabilizzarci ma invitarci alla riflessione considerando che alcuni eventi si verificano a prescindere dalla posizione dei pianeti e che ogni avversità che la vita comune ci presenta non è sempre imputabile a Saturno.
Gli effetti del pianeta sono dunque limitati ma sicuramente rassicuranti per tutte quelle persone che non sono certe delle loro scelte, che manifestano dubbi quotidiani ma anche insicurezze che non riescono ad identificare i loro limiti cercando di superarli e in alcuni casi anche d’accettarli. In questo senso la leggenda legata a Saturno dovrebbe far riflettere sul fatto che ha affrontato il padre solo per rimettere le cose a posto, cercando di voler dare giustizia ai suoi fratelli non amati da Urano. Resta tuttavia da considerare che Saturno contro è comunque una bellissima espressione, rassicurante ma anche molto propositiva, perché invita all’azione.