Numero due degli Arcani maggiori la Papessa è tra i tarocchi una delle carte più affascinanti e ricche di significato oltre che celata da un mistero positivo e molto curioso. Rappresentata da una donna sacerdotessa seduta su un trono di pietra diviso tra due pilastri che tiene in mano un libro misterioso con la scritta Tora e ai piedi ha una falce divisa.
Vestita di blu con un abito morbido la Papessa esprime intuizione, ma anche saggezza ha un’estesa conoscenza occulta che le permette anche di predire il futuro. È un tarocco temuto ma anche ben accetto visto che in alcune circostanze riesce a portare dei messaggi composti e positivi. Invita alla cautela e alla riflessione e a rimandare decisioni importanti in momenti più consoni e ben studiati. L’immagine della Papessa invita a riflettere su sé stessi e sul proprio inconscio ma soprattutto la sua lettura è finalizzata a guardare dall’esterno alcune situazioni evitando di farsi coinvolgere in modo totale. Il tarocco considerato Arcano Maggiore per una serie di motivi va letto e interpretato d’addetti ai lavori competenti in grado di dare alla carta la giusta collocazione positiva. In linea generale la Papessa è una carta che invita alla riflessione ma soprattutto ad un’analisi della propria coscienza che prescinde dal mondo esterno: la valutazione d’alcuni singoli comportamenti vanno associati al significato della carta in modo razionale.
La lettura dei sogni secondo la Papessa è legata alla realtà e non va mai dissociata in modo radicale.
Calma, paziente, riflessiva e anche molto saggia la sacerdotessa è un arcano analizzato da più punti di vista. E se per alcuni può anche portare notizie negative l’orientamento generale legge nella Papessa un atteggiamento paziente ma soprattutto molto concentrato sull’io interiore. Il potere della Papessa deriva dalla luna e dall'acqua e questi sono elementi superiori per comprendere quali sono i dati identificati e analizzati da un esperto di Tarocchi davanti alla lettura del simbolico arcano maggiore.
Suggestiva soprattutto nella sua immagine la Papessa spesso condiziona anche chi associa il suo destino alla presenza del tarocco. La carta è in linea di massima positiva, non rivela catastrofi ma invita solo a fare un’analisi di sé stessi cercando di prescindere dagli aspetti esterni. Secondo questo arcano spesso i problemi sono associati a atteggiamenti legati solo a noi stessi, ma soprattutto non devono coinvolgerci in modo totalitario facendo perdere la giusta direzione.
In questo senso la saggezza della Papessa è rivelatrice ma soprattutto illumina con la sua calma la retta via da intraprendere. Estraniarsi dal mondo circostante è il consiglio primario che il Tarocco della Papessa rivela, ragionare in modo puro senza eccessivi condizionamenti è molto importante per fare le scelte giuste ma soprattutto per intraprendere una via chiara e senza ostacoli.
L’immagine della papessa può spaventare ma in realtà è rasserenante: seduta su un trono e vestita di blu può solo invitare alla calma e alla cautela e a non lasciarsi andare a perdizioni inopportune che a lungo andare potrebbero presentare il conto.